Arredare in modo sostenibile significa voler bene all’ambiente e appassionarsi delle tematiche ambientali, scegliendo una vita più green. Invece di contribuire all’inquinamento atmosferico, l’arredamento sostenibile permette di risparmiare e di investire vecchi materiali, riciclandoli.
Come arredare in modo sostenibile
Viviamo in un’epoca in cui stiamo assistendo a importanti cambiamenti: il nostro pianeta non è più quello dei nostri nonni. Il clima, la natura: tutto sta mutando, un po’ per colpa dell’uomo e dell’inquinamento. Per questo motivo, arredare casa in modo sostenibile è estremamente importante per salvaguardare la bellezza della natura.
Non è solo una questione di contenere le spese. Tra i suggerimenti più utili, per esempio, c’è la possibilità di sfruttare l’arredamento usato: vecchi mobili, magari ritrovati in cantine o soffitte, a cui ridare nuova vita. Anche il riciclo intelligente o il mondo dell’usato sul web può aiutare ad arredare gli ambienti.
Altre idee green possono riguardare il pavimento – il bamboo è in piena tendenza – illuminazione LED, scegliere vernici ecologiche e pensare di investire sull’impianto domotico. Non dimenticate uno spazio verde, super green: è un modo per realizzare un piccolo orto da coltivare, anche in balcone o terrazzo.
Sfruttare il riciclo
Il riciclo creativo negli ultimi tempi ha conquistato un successo strepitoso, soprattutto perché, oltre al risparmio, significa creatività: vecchi contenitori, materiali di riuso, persino strumenti musicali che non funzionano più possono diventare protagonisti della casa. Così un pianoforte diventa una libreria, ma soprattutto si sceglie di non inquinare comprando altri mobili.
Materiali migliori per arredo sostenibile
Il gres porcellanato è tra i materiali migliori da scegliere per la propria abitazione. Prima di tutto, è economico, ma soprattutto è resistente ed estremamente versatile. La struttura vetrosa di questo materiale si distingue proprio per la durezza, oltre alla resistenza ai carichi pesanti. Non è un pavimento che si usura molto nel tempo.
Si dovrebbe scegliere anche di investire su nuovi infissi, in quanto permettono di isolare la casa termicamente, utilizzando molto meno l’impianto di riscaldamento o condizionamento. In cerca di infissi a Rimini? Valutate molto bene il materiale, soprattutto perché deve offrire un isolamento termico e acustico di un certo livello per garantire risparmio e dunque sostenibilità.