Sebbene sia una zona d’Italia di cui non si parla abbastanza rispetto ad altre, la costa adriatica può regalare momenti indimenticabili per le tante cose che offre. Una vacanza sull’Adriatico può quindi trasformarsi in qualcosa di indimenticabile, tra borghi, tramonti meravigliosi sulla spiaggia, ottime pietanze, escursioni, ecc.

Di seguito proponiamo dunque cosa fare in una vacanza sull’Adriatico.

Vacanza sull’Adriatico: cosa fare?

Quando si parla di Adriatico e costa adriatica, ci si dimentica delle tante regioni che coinvolge. E quindi, delle splendide realtà turistiche che racchiude.

Certo, molte le conosciamo singolarmente, ma non ci si rende conto che la costa Est dell’Italia sia nel complesso così meravigliosa.

Una vacanza sull’Adriatico include, quindi, regioni quali Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Dunque, tante bellezze italiane da Nord passando per il Centro, fino al Sud.

Si parte quindi da Trieste e la sua magnifica piazza, per poi scendere di poco e ritrovarsi una delle città più belle d’Italia, Venezia. Per poi scendere ancora e trovare capitali del divertimento e del relax come Rimini e Riccione. Ed ancora, rotolando verso sud, si passa per belle realtà come Ancona, Pescara e il suo suggestivo ponte, Termoli e la sua spiaggia dorata, fino al tacco d’Italia dove è possibile incontrare le meravigliose province di Bari e Lecce. Il mitico Salento.

In questa veloce panoramica abbiamo quindi incontrato città d’arte, panorami mozzafiato, cucina squisita, discoteche. Cosa dire poi delle strutture ricettive, tra hotel lido Alba adriatica e Hotel per famiglie a Riccione. Giusto per citarne qualcuna.

Purtroppo, la vicina concorrenza della ex Jugoslavia, della Grecia e dell’Albania, che abbina splendore a costi ridotti (si pensi a un hotel a Santorini), ha fatto perdere di valore a questo scrigno di meraviglie. Che però in questo articolo intendiamo enfatizzare e promuovere.

Come raggiungere la costa adriatica per una vacanza?

Buone notizie anche sul fronte collegamenti. Ecco le varie modalità per raggiungere agevolmente l’adriatico e le sue perle:

  • Aereo: sono tanti gli aeroporti dislocati lungo l’adriatico e che coinvolgono praticamente tutte le regioni
  • Auto: l’adriatico è ben collegato alla rete autostradale. E’ attraversata dalla A14
  • Treno: forse la soluzione meno comoda giacché lungo l’adriatico non c’è l’alta velocità. La rete ferroviaria è comunque presente e ben diramata
  • Autobus: una modalità di trasporto comoda per chi non ha fretta e vuole risparmiare