Andare a mangiare fuori non vuol dire necessariamente lasciarsi alle spalle un modo virtuoso per rispettare l’ambiente, infatti, anche quando si sceglie di andare in un ristorante si può rimanere coerenti con le proprie idee. Per fare questo basta scegliere i ristoranti giusti, ecco alcuni locali in Italia che consentono di mangiare bene e in modo sostenibile.
Cinque ristoranti per mangiare fuori in modo sostenibile
Ecco cinque ristoranti italiani dove si può mangiare in modo sostenibile:
- La S Romagnola: siamo a Borgo San Giuliano provincia di Rimini. In questo ristorante oltre a poter godere della straordinaria cucina tipica romagnola, si troverà una cura del dettaglio che è cosa davvero rara. La sostenibilità è uno dei massimi principi su cui questo locale per mangiare a Rimini fonda la sua attività.
- Gesto: locale molto tipico di Milano, il quale opera in modo del tutto sostenibile per il rispetto della natura e delle persone che consumano il cibo. Si tratta di una formula che dagli esperti è definita come sostenibile ed eco-compatibile, grazie alla quale vengono proposti piatti a base di carne, pesce e verdure, tutti preparati facendo estrema attenzione all’impatto sull’ambiente.
- Toast to Coast: siamo sempre nella zona di Milano, e questo è un altro locale che opera in modo sostenibile al cento per cento. Una delle peculiarità di questo posto è la preparazione di toast farciti con prodotti ittici di qualità e che provengono da pesca sostenibile.
- La Madia: ristorante situato ad Agrigento, il quale grazie alla sua opera di sostenibilità in campo culinario ha raggiunto un livello talmente elevato da essere stato premiato nel 2019 come il miglior ristorante sostenibile dell’anno. Ad oggi in Italia sono in crescita i ristoranti che seguono l’esempio de La Madia di Agrigento, e non è da escludere che molti di quelli prossimi all’apertura prendano ispirazione proprio da questo esempio virtuoso.
- Fusho: si tratta in questo caso di una catena di street food, la quale va a coniugare in maniera perfetta il sushi giapponese e il burrito tex-mex rispettando in tutti e due casi il principio della sostenibilità, andando a lavorare i prodotti senza impattare negativamente sull’ambiente.